Il Liverpool pareggia in casa col Leicester e non approfitta a pieno della sorprendente sconfitta del Manchester City che cade 2-1 sul campo del Newcastle. Ora il vantaggio dei Reds sulla squadra di Guardiola è di 5 punti. Alle spalle delle prime due si avvicina il Tottenham che accorcia a -2 dal City grazie al successo ottenuto in rimonta in casa per 2-1 col Watford. L’Arsenal, vincendo 2-1 col Cardiff, agguanta il Chelsea al quarto posto. I Blues perdono malamente 4-0 in trasferta con il Bournemouth e devono guardarsi alle spalle dal Manchester United, 2 punti dietro, che ha visto interrompersi la striscia di vittorie a causa del pareggio interno col Burnley.
Read morePronostici Premier League 25° giornata stagione 2018-2019

In Spagna nell’ultima giornata hanno vinto tutte le prime quattro della classifica. Si allunga così a 4 punti la forbice tra la quarta, il Siviglia, e la quinta, l’Alaves, in ottica qualificazione alla prossima Champions. Non conosce sosta la cavalcata del Barcellona capolista che batte 0-2 il Girona e mantiene i 5 punti di vantaggio sull’Atletico Madrid secondo, vittorioso 2-0 in casa col Getafe. Terzo successo di fila invece per il Real, terzo a -5 dall’Atletico, grazie alla vittoria per 2-4 sull’Espanyol. Torna alla vittoria il Siviglia che travolge 5-0 il Levante.
Turno infrasettimanale in Inghilterra dopo che nel week-end il campionato si è fermato per lasciare spazio alle partite di Coppa di Lega. In Premier riparte il duello a distanza tra Liverpool e Manchester City, con i Reds che difendono i quattro punti di vantaggio dagli uomini di Guardiola. Il Liverpool, dopo la vittoria sofferta per 4-3 col Crystal Palace, ospita il Leicester, mentre il Manchester City va a far visita al Newcastle di Benitez. Sarà la giornata dell’esordio in Premier di Higuain pronto a guidare l’attacco del Chelsea nella trasferta contro il Bournemouth.
La Serie A propone sfide d’alta classifica in questa 21° giornata. La capolista Juventus, forte dei 9 punti di vantaggio sul Napoli, va a far visita alla Lazio, a caccia di punti per riprendersi il quarto posto. Il Napoli invece è impegnato a San Siro contro il Milan che vuole proseguire la sua corsa Champions e cerca di mettersi alle spalle l’addio di Higuain affidandosi al suo nuovo bomber Piatek arrivato dal Genoa.
La netta vittoria per 3-0 del Barcellona sull’Eibar, ennesimo successo consecutivo per Messi e compagni con l’argentino arrivato al traguardo storico di 400 gol nella Liga, permette ai blaugrana di conservare 5 punti di vantaggio sull’Atletico Madrid. Gli uomini di Simeone, grazie alla vittoria di misura con il Levante, tengono il passo della capolista e allungano sul Siviglia terzo, consolidando così il secondo posto. Torna alla vittoria il Real Madrid che grazie all’1-2 sul campo del Betis in un solo colpo sorpassa in classifica l’Alaves e aggancia al terzo posto il Siviglia. Il calendario propone proprio lo scontro diretto per il terzo posto al Bernabeu tra Real e Siviglia.