In Premier League il Manchester City si è ripreso la vetta solitaria approfittando del pareggio per 0-0 del Liverpool con l’Everton. Ora gli uomini di Guardiola hanno un punto di vantaggio sui Reds. Alle loro spalle il Tottenham terzo, reduce dal pareggio con l’Arsenal, vede ormai negli specchietti l’arrivo del Manchester United che, grazie al successo col Southampton per 3-2, si è portato al quarto posto, a soli 3 punti di distacco dagli uomini di Pochettino. Seconda vittoria di fila in campionato per il Chelsea che prova a rimanere in scia al treno Champions, col quarto posto distante 2 punti dalla squadra di Sarri.
Read morePronostici Premier League 30° giornata stagione 2018-2019

Dopo la settimana da incubo del Real Madrid, eliminato agli ottavi dalla Champions League dall’Ajax che ha trionfato 1-4 al Bernabeu, riparte il campionato spagnolo. La squadra di Scolari, che potrebbe essere ai suoi ultimi giorni sulla panchina delle merengues, affronta in trasferta il Valladolid dove cerca una reazione d’orgoglio in vista della rifondazione alla quale sta già lavorando il presidente Florentino Perez. Nel frattempo prosegue la corsa solitaria in vetta del Barcellona che vuole incrementare i suoi 7 punti di vantaggio sull’Atletico Madrid secondo.
La vittoria della Juventus in casa del Napoli ha ulteriormente ampliato il vantaggio dei bianconeri che ora hanno 16 punti di margine sui partenopei. In zona Champions continua la striscia positiva del Milan che approfitta dello scivolone dell’Inter a Cagliari ed effettua il sorpasso sui nerazzurri piazzandosi al terzo posto.
Con la Lazio eliminata dal Siviglia nei sedicesimi, sono due le squadre italiane che approdano agli ottavi dell’Europa League. Parliamo di Inter e Napoli. I nerazzurri affrontano i pericolosi tedeschi dell’Eintracht Francoforte che nella fase a gironi della competizione hanno dimostrato il proprio valore anche contro la Lazio. Avversario da prendere con le pinze anche per il Napoli che se la dovrà vedere con il Salisburgo nel doppio confronto che porta ai quarti. Le altre favorite dell’Europa League hanno impegni non proibitivi: il Chelsea affronta la Dynamo Kiev, l’Arsenal sfida il Rennes e il Siviglia gioca con lo Slavia Praga.
Con Chelsea e Manchester City impegnate nella finale di Coppa di Lega di domenica pomeriggio, la giornata di Premier League offre la possibilità al Liverpool di staccare la squadra di Guardiola, appaiata ai Reds in testa alla classifica. Per gli uomini di Klopp il tentativo di allungo non sarà semplice dato che il Liverpool è impegnato nella complicatissima trasferta di Old Trafford con un Manchester United in gran forma e lanciatissimo nella lotta per il quarto posto. Chance di avvicinamento al City anche per il Tottenham, attualmente terzo a -5 dalla vetta, che gioca in trasferta con il Burnley.