Terza giornata di Champions League quella che si gioca in questa settimana. Juventus e Napoli vanno a caccia dei punti che potrebbero già mettere una serie ipoteca sul passaggio agli ottavi. I bianconeri che hanno 4 punti in classifica cercano il successo sul campo del Lione, che di punti ne ha 3. Con un successo la Juve staccherebbe i francesi creando un solco importante tra sé e la terza in classifica. Nel gruppo B il Napoli è nettamente in testa con 6 punti in due partite. Al San Paolo arrivano i turchi del Besiktas che inseguono gli azzurri a quota 2. Tra le altre sfide della due giorni di Champions spicca il match tra due corazzate del calcio mondiale: Barcellona e Manchester City, col suggestivo ritorno da avversario di Pep Guardiola al Camp Nou.
Read morePronostici Champions League del 18 e 19 ottobre 2016

Dopo la sosta per le nazionali riprende la Serie A con la caccia alla Juventus capolista solitaria. Mentre i bianconeri ospiteranno l’Udinese, il programma dell’ottava giornata prevede la sfida tra Napoli e Roma al San Paolo, che potrebbe ulteriormente favorire la squadra di Allegri nella sua corsa in vetta. Altro match d’alta classifica è quello del posticipo domenicale tra Chievo Verona e Milan.
Il Master 1000 di Shanghai perde pezzi importanti nella tornata degli ottavi di finale. Definendo il quadro dei quarti esce di scena Wawrinka, battuto in due set dal francese Simon, così come Raonic, sconfitto 2-1 dall’americano Sock, Monfils, che ha perso 2-1 con Goffin, e Alexander Zverev che ha ceduto il passo in tre set a Tsonga. Tutto facile invece per i prime due del ranking ATP, con Djokovic che non ha avuto problemi nello sbarazzarsi in due set del canadese Pospisil e Murray che ha fatto altrettanto contro il francese Pouille. Ai quarti il numero uno del mondo se la vedrà con il tedesco Misha Zverev, mentre Murray avrà un impegno difficile contro il belga Goffin. Gli altri due quarti sono quelli tra Tsonga e Bautista e tra Sock e Simon.
Dopo la sosta riparte la Premier League con numerose sfide di grande interesse. In testa c’è il Manchester City che nell’ultima giornata ha rimediato la prima sconfitta stagionale, inflitta dal Tottenham che grazie al 2-0 sulla squadra di Guardiola si è portata ad un solo punto dalla vetta. Alle spalle del Tottenham, ci sono Arsenal e Liverpool che hanno approfittato alla grande del KO dei Citiziens per accorciare dalla capolista è portarsi a -2. Nell’ottava giornata gli uomini di Guardiola affrontano in casa l’Everton, mentre il Tottenham è impegnato in trasferta col West Bromwich. Tra le sfide in programma spiccano Chelsea-Leicester e Liverpool-Manchester United.
Dopo il clamoroso capitombolo per 4-3 del Barcellona sul campo del Celta Vigo il campionato spagnolo riparte con una nuova capolista, anzi due, ovvero le due squadre di Madrid, Atletico e Real, appaiate al primo posto a quota 15. Dopo la sosta per le nazionali la Liga riparte e c’è curiosità per capire se il Barcellona, ancora orfano di Messi, avrà una reazione adeguata dopo il KO di Vigo. Se il Barcellona è reduce da uno scivolone pesante non va molto meglio al Real Madrid che ha raccolto solo tre punti nelle ultime tre giornate e in campionato non vince da quasi un mese. Dei problemi delle due grandi di Spagna ne approfitta l’Atletico di Simeone che grazie allo 0-2 col Valencia compie l’aggancio in vetta al Real.