Nonostante il pareggio per 1-1 ad Anfield contro il Liverpool, il Chelsea conserva un buon margine di vantaggio sulle inseguitrici grazie allo contemporaneo stop di Tottenham e Arsenal. La squadra di Conte conserva 9 punti di vantaggio visto che il Tottenham non va oltre lo 0-0 con il Sunderland e l’Arsenal a sorpresa viene sconfitto in casa dal Watford per 1-2. I Blues sono primi con 56 punti con Tottenham e Arsenal a inseguire a quota 47, mentre a 46 punti troviamo il Liverpool e il Manchester City che, grazie al successo per 0-4 in trasferta sul West Ham risale al terzo posto e accorcia dalle prime. Nel week-end spicca lo scontro di fra le prime due, Chelsea e Arsenal, a Stamford Bridge.
Read morePronostici Premier League 24° giornata stagione 2016-2017

Il doppio stop di Barcellona e Siviglia nell’ultima giornata ha permesso al Real Madrid di allungare nuovamente in testa. La squadra di Zidane ora ha 4 punti di vantaggio sulle due rivali con una partita ancora da recuperare. Le Merengues hanno trovato la vittoria nella sfida casalinga con la Real Sociedad battuta 3-0, mentre il Barcellona non è andato oltre l’1-1 sul campo del Betis. Sconfitta per 3-1 invece per il Siviglia che è tornata con zero punti dalla trasferta con l’Espanyol. Del doppio KO di Barça e Siviglia non ne ha approfittato appieno l’Atletico Madrid che ha fatto 0-0 con l’Alaves.
La finale degli Australian Open è un tripudio dei “grandi vecchi” che offrirà agli appassionati di tennis la super sfida tra Roger Federer e Rafa Nadal. Finiti fuori prematuramente Djokovic e Murray, pian piano ha preso forma la possibilità di una finale tra i due tennisti che hanno segnato gli ultimi 15 anni del tennis e che sembravano entrambi non riuscire più ad essere competitivi ad altissimi livelli, tanto meno da provare a giocarsi un altro successo in uno slam. Federer e Nadal hanno regalato ai loro tifosi, e ai tanti appassionati di tennis, un torneo superlativo a Melbourne, fatto di grandi vittorie giunte a conclusione di battaglie epiche, come quelle delle due semifinali.
La sconfitta della Juve sul campo della Fiorentina ha dato nuove speranze a chi insegue, Roma e Napoli in primis. I bianconeri cercano di ripartire con i tre punti nella sfida interna con la Lazio. Impegno sulla carta più agevole per la Roma che ospita il Cagliari, mentre a San Siro si gioca Milan-Napoli.