La Premier League riprende con il duello in testa tra le due squadre di Manchester, United e City, appaiate in vetta a quota 16 punti, con il Chelsea prima squadra ad inseguire a tre lunghezze di distanza. Nell’ultima giornata giocata hanno vinto tutte le grandi con una classifica che inizia a delinearsi in base ai reali valori delle squadre. Grazie ai rispettivi successi risalgono posizioni il Tottenham, il Liverpool e l’Arsenal. Nel week-end tra le sfide in programma per la 7° giornata spicca il match di Stamford Bridge dove si affrontano il Chelsea e il Manchester City. Della supersfida tra le squadre di Conte e Guardiola proverà ad approfittarne il Manchester United di Mourinho che ospita il Crystal Palace.
Read morePronostici Premier League 7° giornata stagione 2017-2018

In Spagna ricomincia la rincorsa al Barcellona che non perde un colpo ed è a punteggio pieno dopo 6 giornate nelle quali ha conquistato 6 vittorie con 20 gol realizzati e 2 subiti. La squadra di Valverde si è già impadronita della Liga guardando tutti dall’alto verso il basso, con l’Atletico Madrid primo inseguitore a 4 punti di distacco, mentre il Real Madrid rimane a 7 lunghezze. Dopo una settimana di coppe europee Messi e compagni vanno a caccia del settimo successo di fila in campionato nella sfida interna contro il Las Palmas. Impegno casalingo anche per il Real Madrid, che ospita l’Espanyol, mentre l’Atletico Madrid se la vedrà in trasferta contro il Leganes.
Le squadre impegnate in Europa League scendono in campo per la seconda giornata della competizione continentale. Le tre italiane, Milan, Lazio e Atalanta, affrontano questo turno con serenità in ottica qualificazione, dato che tutte e tre hanno vinto la prima partita dei rispettivi gironi giocata due settimane fa. Tuttavia c’è chi come il Milan è chiamato a dare una risposta importante dopo le tante e giustificate critiche piovute sulla squadra rossonera e su Montella a seguito della sconfitta subita in campionato a Genova contro la Sampdoria. Tensioni che invece non riguarderanno i match di Atalanta e Lazio, squadre che anche in campionato sembrano aver già trovato la loro dimensione.
La seconda giornata di Champions League è ricca di sfide piene di fascino tra squadre di altissimo livello pronte a regalare forti emozioni sul palcoscenico più prestigioso del calcio europeo. In particolare spiccano i match tra Borussia Dortmund e Real Madrid, tra Atletico Madrid e Chelsea, tra Paris Saint Germain e Bayern Monaco. Per quanto riguarda le italiane, dopo una prima giornata tutt’altro che esaltante con un pareggio, quello della Roma, e due sconfitte, di Juve e Napoli, tutte e tra vanno a caccia di una vittoria già necessaria. La Roma gioca in trasferta col Qarabag, la Juve è impegnata in Grecia contro l’Olympiakos, mentre il Napoli ospita il Feyenoord al San Paolo.
Nel turno infrasettimanale si è fermata l’Inter (1-1 a Bologna), lasciando così Napoli e Juventus, entrambe vittoriose contro Lazio e Fiorentina, in testa alla classifica a punteggio pieno. Risale il Milan che avvicina l’Inter, ora ad un solo punto di distanza, così come il Torino che supera la Lazio e si piazza al quinto posto. Nel programma della sesta giornata spicca il derby della Mole tra Juventus e Torino.