 In Premier League, assegnato il titolo al Manchester City, prosegue la lotta per gli altri obiettivi. Il Chelsea quinto spera di rosicchiare qualche altro punto al Tottenham, distante 5 punti, per riaprire in maniera sorprendente la corsa ad un posto in Champions. A caccia dell’Europa League invece l’Arsenal che non deve farsi distrarre dall’impegno europeo contro l’Atletico Madrid, così come dovrà fare il Liverpool, mettendo da parte la sfida con la Roma, per difendere il suo terzo posto in classifica.
In Premier League, assegnato il titolo al Manchester City, prosegue la lotta per gli altri obiettivi. Il Chelsea quinto spera di rosicchiare qualche altro punto al Tottenham, distante 5 punti, per riaprire in maniera sorprendente la corsa ad un posto in Champions. A caccia dell’Europa League invece l’Arsenal che non deve farsi distrarre dall’impegno europeo contro l’Atletico Madrid, così come dovrà fare il Liverpool, mettendo da parte la sfida con la Roma, per difendere il suo terzo posto in classifica.
Read morePronostici Premier League 36° giornata stagione 2017-2018
 
								 
															
 A quattro giornate dal termine della Liga il Barcellona va a caccia degli ultimi punti per conquistare matematicamente il titolo. I blaugrana, che sono impegnati nella trasferta di La Coruna, hanno un vantaggio di 11 punti con una partita in più da giocare rispetto all’Atletico Madrid secondo. Questo significa che in caso di vittoria nella trasferta di La Coruna Messi e compagni vincerebbero aritmeticamente il campionato. Alle spalle del Barcellona, Atletico e Real, impegnate entrambe nelle semifinali di Champions ed Europa League, sono ormai sicure della qualificazione in Champions per la prossima stagione. Obiettivo quest’ultimo che persegue il Valencia che vincendo renderebbe certo almeno il quarto posto finale.
A quattro giornate dal termine della Liga il Barcellona va a caccia degli ultimi punti per conquistare matematicamente il titolo. I blaugrana, che sono impegnati nella trasferta di La Coruna, hanno un vantaggio di 11 punti con una partita in più da giocare rispetto all’Atletico Madrid secondo. Questo significa che in caso di vittoria nella trasferta di La Coruna Messi e compagni vincerebbero aritmeticamente il campionato. Alle spalle del Barcellona, Atletico e Real, impegnate entrambe nelle semifinali di Champions ed Europa League, sono ormai sicure della qualificazione in Champions per la prossima stagione. Obiettivo quest’ultimo che persegue il Valencia che vincendo renderebbe certo almeno il quarto posto finale. In Europa League, così come in Champions, è tempo di semifinali. Se nella massima competizione europea c’è la Roma a difendere i colori del calcio italiano, tra le quattro rimaste in corsa in Europa League non c’è nessuna squadra del nostro Paese. Avrebbe potuto esserci la Lazio ma la sorprendente e rocambolesca gara di ritorno con il Salisburgo, persa 4-1, ne ha decretato l’eliminazione. A contendersi un posto nella finale di Lione ci saranno da una parte Arsenal e Atletico Madrid, in quella che appare come una finale anticipata, mentre dall’altra si affrontano Marsiglia e Salisburgo, con gli austriaci autentica sorpresa della competizione che arrivati a questo punto non vogliono certo smettere di sognare un possibile approdo all’atto conclusivo.
In Europa League, così come in Champions, è tempo di semifinali. Se nella massima competizione europea c’è la Roma a difendere i colori del calcio italiano, tra le quattro rimaste in corsa in Europa League non c’è nessuna squadra del nostro Paese. Avrebbe potuto esserci la Lazio ma la sorprendente e rocambolesca gara di ritorno con il Salisburgo, persa 4-1, ne ha decretato l’eliminazione. A contendersi un posto nella finale di Lione ci saranno da una parte Arsenal e Atletico Madrid, in quella che appare come una finale anticipata, mentre dall’altra si affrontano Marsiglia e Salisburgo, con gli austriaci autentica sorpresa della competizione che arrivati a questo punto non vogliono certo smettere di sognare un possibile approdo all’atto conclusivo. Sono rimaste in quattro a poter ancora sognare la finale di Champions di Kiev che si giocherà a fine maggio. Nel lotto delle semifinaliste, eliminata la Juventus non senza polemiche, c’è anche un’italiana: la Roma. I giallorossi si sono conquistati la qualificazione alla semifinali con la straordinaria e incredibile rimonta contro il Barcellona, un 3-0 all’Olimpico che ha permesso alla Roma di ribaltare la sconfitta per 4-1 del Camp Nou. In semifinale la squadra di Di Francesco affronta il Liverpool, altra mina vagante della Champions, capace di eliminare il Manchester City. Le altre due squadre a giocarsi l’accesso alla finale di Kiev sono due superpotenze come Bayern Monaco e Real Madrid. Ai quarti i tedeschi si sono sbarazzati del Siviglia mentre il Real ha dovuto sudare fino all’ultimo respiro per avere la meglio sulla Juve.
Sono rimaste in quattro a poter ancora sognare la finale di Champions di Kiev che si giocherà a fine maggio. Nel lotto delle semifinaliste, eliminata la Juventus non senza polemiche, c’è anche un’italiana: la Roma. I giallorossi si sono conquistati la qualificazione alla semifinali con la straordinaria e incredibile rimonta contro il Barcellona, un 3-0 all’Olimpico che ha permesso alla Roma di ribaltare la sconfitta per 4-1 del Camp Nou. In semifinale la squadra di Di Francesco affronta il Liverpool, altra mina vagante della Champions, capace di eliminare il Manchester City. Le altre due squadre a giocarsi l’accesso alla finale di Kiev sono due superpotenze come Bayern Monaco e Real Madrid. Ai quarti i tedeschi si sono sbarazzati del Siviglia mentre il Real ha dovuto sudare fino all’ultimo respiro per avere la meglio sulla Juve. A cinque giornate dalla fine del campionato si riapre il discorso scudetto con il Napoli che recupera 2 punti alla Juventus e si presenta al decisivo scontro diretto all’Allianz Stadium a -4 dai bianconeri. Gli azzurri devono provare a vincere per portarsi a -1 e regalarsi un eccitante finale di stagione. Prosegue anche la lotta Champions tra Roma, Lazio e Inter, sempre racchiuse in un punto.
A cinque giornate dalla fine del campionato si riapre il discorso scudetto con il Napoli che recupera 2 punti alla Juventus e si presenta al decisivo scontro diretto all’Allianz Stadium a -4 dai bianconeri. Gli azzurri devono provare a vincere per portarsi a -1 e regalarsi un eccitante finale di stagione. Prosegue anche la lotta Champions tra Roma, Lazio e Inter, sempre racchiuse in un punto. In Premier League la certezza matematica della vittoria del campionato da parte del Manchester City è arrivata nel modo più inatteso, ovvero mentre gli uomini di Guardiola erano davanti alla TV ed hanno assistito alla sorprendente sconfitta del Manchester United all’Old Trafford contro il West Bromwich ultimo in classifica. In questo modo i Citizens, che nell’ultimo turno erano stati in grado di battere 1-3 in trasferta il Tottenham, hanno potuto tirare fuori dal frigo le bottiglie di champagne e brindare ad una vittoria ormai certa, in un campionato dominato dall’inizio alla fine. In questo rush finale di stagione c’è ancora lotta per le posizioni in Europa League e per la salvezza.
In Premier League la certezza matematica della vittoria del campionato da parte del Manchester City è arrivata nel modo più inatteso, ovvero mentre gli uomini di Guardiola erano davanti alla TV ed hanno assistito alla sorprendente sconfitta del Manchester United all’Old Trafford contro il West Bromwich ultimo in classifica. In questo modo i Citizens, che nell’ultimo turno erano stati in grado di battere 1-3 in trasferta il Tottenham, hanno potuto tirare fuori dal frigo le bottiglie di champagne e brindare ad una vittoria ormai certa, in un campionato dominato dall’inizio alla fine. In questo rush finale di stagione c’è ancora lotta per le posizioni in Europa League e per la salvezza. Nel turno infrasettimanale la Juve cerca un altro affondo scudetto in vista dello scontro diretto dello Stadium col Napoli che potrebbe chiudere ogni discorso a favore dei bianconeri. La squadra di Allegri difende i 6 punti di vantaggio sul campo del Crotone, mentre il Napoli va alla ricerca della vittoria nella sfida interna all’Udinese. Impegno complicato nella lotta Champions per la Lazio che va a Firenze, mentre Inter e Roma giocano in casa rispettivamente contro Cagliari e Genoa.
Nel turno infrasettimanale la Juve cerca un altro affondo scudetto in vista dello scontro diretto dello Stadium col Napoli che potrebbe chiudere ogni discorso a favore dei bianconeri. La squadra di Allegri difende i 6 punti di vantaggio sul campo del Crotone, mentre il Napoli va alla ricerca della vittoria nella sfida interna all’Udinese. Impegno complicato nella lotta Champions per la Lazio che va a Firenze, mentre Inter e Roma giocano in casa rispettivamente contro Cagliari e Genoa.