 Dopo una lunga cavalcata a giocarsi la finale di Europa League 2018 a Lione saranno il Marsiglia e l’Atletico Madrid. Le squadre di Garcia e di Simeone hanno dimostrato di essere particolarmente toste e soprattutto grazie alla loro determinazione sono riuscite ad arrivare in fondo alla competizione superando ogni ostacolo che gli si è presentato davanti. L’avventura dell’Atletico Madrid in Europa League è cominciata in una fase successiva a quella del Marsiglia, dato che i Colchoneros sono entrati in scena dopo essere stati retrocessi dalla Champions League, a seguito del terzo posto ottenuto nel girone vinto dalla Roma.
Dopo una lunga cavalcata a giocarsi la finale di Europa League 2018 a Lione saranno il Marsiglia e l’Atletico Madrid. Le squadre di Garcia e di Simeone hanno dimostrato di essere particolarmente toste e soprattutto grazie alla loro determinazione sono riuscite ad arrivare in fondo alla competizione superando ogni ostacolo che gli si è presentato davanti. L’avventura dell’Atletico Madrid in Europa League è cominciata in una fase successiva a quella del Marsiglia, dato che i Colchoneros sono entrati in scena dopo essere stati retrocessi dalla Champions League, a seguito del terzo posto ottenuto nel girone vinto dalla Roma.
Read morePronostico Marsiglia – Atletico Madrid del 16 maggio 2018
 
								 
															
 La penultima giornata di Serie A potrebbe essere quella decisiva per la vittoria dello scudetto della Juve alla quale manca pochissimo per poter far partire la festa. Dietro si combatte per il quarto posto con il duello tra Lazio e Inter, divise da 2 punti a 180 minuti dal termine. Lotta anche per l’Europa League e per la zona salvezza con cinque squadre che rischiano la retrocessione.
La penultima giornata di Serie A potrebbe essere quella decisiva per la vittoria dello scudetto della Juve alla quale manca pochissimo per poter far partire la festa. Dietro si combatte per il quarto posto con il duello tra Lazio e Inter, divise da 2 punti a 180 minuti dal termine. Lotta anche per l’Europa League e per la zona salvezza con cinque squadre che rischiano la retrocessione. In Inghilterra cala il sipario con l’ultima giornata di campionato che nel week-end manderà in archivio la stagione 2017-2018 di Premier League. Da diverse settimane il Manchester City si è laureato campione con un distacco che è ulteriormente cresciuto nel finale ed è arrivato a+19 sul Manchester United secondo. Tutto già deciso anche per quanto riguarda la qualificazione in Champions di Manchester United e Tottenham. Mentre per il quarto posto è ancora in piedi il duello tra Liverpool e Chelsea con i Reds che hanno 2 punti di vantaggio sulla squadra di Conte a 90 minuti dal termine. Arsenal e Burnley vanno in Europa League. In fondo già retrocesse Stoke e West Bromwich con lo Swansea principale indiziata a raggiungerle visto il -3 dal Southampton.
In Inghilterra cala il sipario con l’ultima giornata di campionato che nel week-end manderà in archivio la stagione 2017-2018 di Premier League. Da diverse settimane il Manchester City si è laureato campione con un distacco che è ulteriormente cresciuto nel finale ed è arrivato a+19 sul Manchester United secondo. Tutto già deciso anche per quanto riguarda la qualificazione in Champions di Manchester United e Tottenham. Mentre per il quarto posto è ancora in piedi il duello tra Liverpool e Chelsea con i Reds che hanno 2 punti di vantaggio sulla squadra di Conte a 90 minuti dal termine. Arsenal e Burnley vanno in Europa League. In fondo già retrocesse Stoke e West Bromwich con lo Swansea principale indiziata a raggiungerle visto il -3 dal Southampton. Dopo il Clasico di Spagna finito 2-2 al Camp Nou, Barcellona e Real Madrid sono tornate in campo per recuperare la gara non giocata una paio di settimane fa per l’impegno di Coppa del Re di Barcellona e Siviglia. Proprio la squadra andalusa, che ha esonerato Montella, è stata artefice di una sorprendente vittoria interna per 3-2 contro il Real Madrid. Altra vittoria larga, anche se inutile ai fini della classifica, quella ottenuta invece dal Barcellona che ha battuto in casa il Villareal per 5-1. La squadra di Valverde punta a finire la stagione da imbattuta dato che a due giornate dal termine la casella della voce sconfitte in campionato è ferma a 0. Già tutto deciso per quanto riguarda titolo, qualificazioni Champions e salvezza, con in ballo soltanto le posizioni che portano in Europa League dove il Siviglia dovrà difendere il settimo posto dal Getafe a -2.
Dopo il Clasico di Spagna finito 2-2 al Camp Nou, Barcellona e Real Madrid sono tornate in campo per recuperare la gara non giocata una paio di settimane fa per l’impegno di Coppa del Re di Barcellona e Siviglia. Proprio la squadra andalusa, che ha esonerato Montella, è stata artefice di una sorprendente vittoria interna per 3-2 contro il Real Madrid. Altra vittoria larga, anche se inutile ai fini della classifica, quella ottenuta invece dal Barcellona che ha battuto in casa il Villareal per 5-1. La squadra di Valverde punta a finire la stagione da imbattuta dato che a due giornate dal termine la casella della voce sconfitte in campionato è ferma a 0. Già tutto deciso per quanto riguarda titolo, qualificazioni Champions e salvezza, con in ballo soltanto le posizioni che portano in Europa League dove il Siviglia dovrà difendere il settimo posto dal Getafe a -2. Con il titolo già aritmeticamente conquistato dal Manchester City, in Premier League l’interesse si sposta nelle posizioni alle spalle dei freschi Campioni d’Inghilterra. Particolarmente viva e accesa in questo finale è la lotta per il terzo e il quarto posto, le ultime due posizioni Champions disponibili dopo che il Manchester United ha già messo al sicuro la sua qualificazione tra le partecipanti della prossima edizione della massima competizione europea per club. Incerta anche la corsa per l’Europa League, così come lo è anche quella per la salvezza con tante squadre che in questo finale rischiano di essere risucchiate pericolosamente nel terzetto di coda, dove il West Bromwich sembra essere la sola ormai con un piede nella seconda divisione inglese.
Con il titolo già aritmeticamente conquistato dal Manchester City, in Premier League l’interesse si sposta nelle posizioni alle spalle dei freschi Campioni d’Inghilterra. Particolarmente viva e accesa in questo finale è la lotta per il terzo e il quarto posto, le ultime due posizioni Champions disponibili dopo che il Manchester United ha già messo al sicuro la sua qualificazione tra le partecipanti della prossima edizione della massima competizione europea per club. Incerta anche la corsa per l’Europa League, così come lo è anche quella per la salvezza con tante squadre che in questo finale rischiano di essere risucchiate pericolosamente nel terzetto di coda, dove il West Bromwich sembra essere la sola ormai con un piede nella seconda divisione inglese. Ad una settimana dalle gare di andata le quattro semifinaliste della Champions tornano in campo per i secondi 90 minuti che decreteranno le due finaliste di Kiev. Il primo nome di chi avrà la possibilità a fine maggio di alzare la Coppa dalle grandi orecchie arriverà dal Bernabeu, dove si affrontano Real Madrid e Bayern Monaco dopo la preziosa vittoria fuori casa della squadra di Zidane, capace di imporsi per 1-2 nel match dell’Allianz Arena. Se i tedeschi sono chiamati a ribaltare il risultato, nell’altra semifinale la Roma ha bisogno di un altro miracolo sportivo. Ai giallorossi per andare a Kiev serve un’impresa come quella col Barcellona, ovvero un 3-0 all’Olimpico che ribalterebbe il pesante KO per 5-2 subito una settimana fa in Inghilterra contro il Liverpool.
Ad una settimana dalle gare di andata le quattro semifinaliste della Champions tornano in campo per i secondi 90 minuti che decreteranno le due finaliste di Kiev. Il primo nome di chi avrà la possibilità a fine maggio di alzare la Coppa dalle grandi orecchie arriverà dal Bernabeu, dove si affrontano Real Madrid e Bayern Monaco dopo la preziosa vittoria fuori casa della squadra di Zidane, capace di imporsi per 1-2 nel match dell’Allianz Arena. Se i tedeschi sono chiamati a ribaltare il risultato, nell’altra semifinale la Roma ha bisogno di un altro miracolo sportivo. Ai giallorossi per andare a Kiev serve un’impresa come quella col Barcellona, ovvero un 3-0 all’Olimpico che ribalterebbe il pesante KO per 5-2 subito una settimana fa in Inghilterra contro il Liverpool.