Dopo la tragedia che ha colpito il Leicester e il suo presidente una settimana fa, la Premier League riparte con due squadre al comando: Manchester City e Liverpool che proseguono a braccetto in testa alla classifica. Alle loro spalle, a -2 c’è il Chelsea, mentre più dietro, a -4, c’è l’Arsenal che è stato fermato dal pareggio col Crystal Palace. Frenata invece per il Tottenham, ora quinto, battuto per 0-1 in casa dal Manchester City nello scontro diretto. Nel programma dell’11° giornata del campionato inglese spicca la sfida tra Arsenal e Liverpool, mentre la squadra di Guardiola ospita il Southampton.
Read morePronostici Premier League 11° giornata stagione 2018-2019

L’11° giornata della Liga ripropone l’inseguimento al Barcellona che ha ribadito la propria forza da capolista nell’ultima giornata aggiudicandosi il Clasico con un ampio e rotondo 5-1 inflitto al Camp Nou al Real Madrid. Real, scivolato a -7 dai rivali blaugrana, che in piena crisi di risultati hanno esonerato l’allenatore Lopetegui affidando la panchina a Solari. Alle spalle del Barcellona tiene botta l’Alaves che conferma il suo secondo posto con la terza vittoria di fila, seguito ad un punto da Siviglia e Atletico Madrid che condividono la terza posizione.
Il mezzo passo falso della Juventus ha riacceso le speranze del Napoli che ha recuperato 2 punti ai bianconeri. Dietro le prime due continuano a correre Inter e Lazio, mentre rimangono sempre più attardate la Roma e il Milan, obbligate a rincorrere la zona Champions. Nel programma della 10° giornata spiccano le sfide tra Napoli e Roma e tra Lazio e Inter.
Si scende in campo per la terza giornata di Europa League con diverse squadre che hanno già l’occasione di ipotecare il passaggio del turno. Tra queste ci sono ad esempio le inglesi Chelsea e Arsenal, tra le favorite per la vittoria della competizione, che forti dei 6 punti conquistati nelle prime due giornate possono salire a quota 9 in caso di vittoria e mettere già un piede nel turno successivo. Stessa possibilità ce l’ha anche il Milan che è primo nel suo girone a quota 6 ed affronta in casa il Betis Siviglia. Impegno più complicato per l’altra italiana, la Lazio, che gioca in trasferta contro il Marsiglia con l’obbligo di fare risultato per non compromette le chance di qualificazione.
Sfide di assoluto fascino caratterizzano la terza giornata di Champions League delle italiane. Con i punti che si fanno sempre più pesanti e decisivi in ottica qualificazione, le nostre squadre sono chiamate ad impegni particolarmente complicati, ma allo stesso tempo stimolanti. Si inizia con la Roma che ospita il CSKA Mosca, mentre la Juventus va all’Old Trafford per sfidare il Manchester United. Mercoledì invece sarà la volta di due trasferte da brivido per le italiane: il Napoli vola a Parigi per affrontare il Paris Saint Germain, mentre l’Inter è attesa al Camp Nou dal Barcellona. Tra gli incontri di cartello di questa giornata di Champions c’è anche il match tra Borussia Dortmund e Atletico Madrid.
Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali riparte anche la Premier. In Inghilterra il campionato si preannuncia particolarmente avvincente con tre squadre attualmente in testa alla classifica appaiate a 20 punti: Manchester City, Chelsea e Liverpool. Il terzetto ha un ruolino di marcia identico dopo le prime otto giornate. Ad appena 2 punti di distacco ci sono invece Arsenal e Tottenham, altre due squadre che hanno ambizioni di vittoria. Tra le grandi l’unica attardata è il Manchester United che ha 13 punti in classifica e paga le tre sconfitte subite in questo inizio di stagione. Il big match di giornata è la sfida tra Chelsea e Manchester United.
In Spagna riparte il campionato con lo stravolgimento al vertice della classifica arrivato prima della sosta. In vetta alla Liga c’è infatti il Siviglia che,con le sue quattro vittorie consecutive, ha sfruttato al meglio il periodo di crisi di Barcellona e Real Madrid per recuperare terreno alle due super potenze iberiche e issarsi al primo posto. Il calendario propone subito la sfida al vertice tra Barcellona e Siviglia, con gli andalusi chiamati alla prova del nove al Camp Nou e i blaugrana con la possibilità di riprendersi la testa della classifica dato che le due squadre sono distanti appena un punto. A caccia di riscatto anche il Real Madrid che ha 2 punti in meno del Siviglia.