Momento da dentro o fuori per molte delle squadre impegnate in Champions League. Nel penultimo turno della fase a gironi i punti in palio sono pesantissimi e possono indirizzare il prosieguo o meno dell’avventura europea di molti club. La Juventus in casa col Valencia cerca la vittoria della matematica certezza agli ottavi, dopo la sconfitta in casa col Manchester United. Scontro per il primato del girone tra Roma e Real Madrid. Il Napoli ospita la Stella Rossa, match da vincere assolutamente. L’Inter è impegnata sul campo del Tottenham, dove l’obiettivo principale sarà quello di non perdere per difendere i 3 punti di vantaggio sugli inglesi.
Read morePronostici Champions League del 27 e 28 novembre 2018

La Juventus riprende la sua corsa solitaria in testa alla classifica. Dopo la vittoria sul Milan, i bianconeri cercano un altro successo in casa contro la Spal. Impegni sulla carta agevoli anche per le inseguitrici della Juve con Napoli e Inter che ospitano rispettivamente Chievo e Frosinone. Scontro diretto invece per il quarto posto nella sfida dell’Olimpico di Roma tra Lazio e Milan.
La Premier League ricomincia con l’inseguimento al Manchester City che dopo aver conquistato il primo posto sembra non volerlo più mollare. La squadra di Guardiola, che ha vinto le ultime quattro partite di fila, mantiene 2 punti di vantaggio sul Liverpool secondo. Nell’ultima giornata ha perso terreno il Chelsea, scivolato a -4 dalla vetta dopo il pareggio interno con l’Everton. Alle spalle dei Blues si fa sotto il Tottenham risalito a -5 dal primo posto. Rallenta invece l’Arsenal la cui corsa è proseguita con il freno a mano tirato nelle ultime settimane nelle quali ha raccolto tre pareggi di fila, vedendo così allontanarsi le dirette rivali. I Gunners sono ora a -8 dalla vetta. Il match clou della 13° giornata è il derby londinese tra Tottenham e Chelsea.
In Spagna si torna a giocare dopo la sosta per le nazionali. Nell’ultima giornata l’inattesa sconfitta interna del Barcellona contro il Betis Siviglia per 3-4 al Camp Nou ha sorpreso tutti. Alle spalle dei blaugrana ne hanno approfittato tutte le principali inseguitrici che hanno così accorciato la classifica. Ora ci sono sei squadre racchiuse in 4 punti. Ad una sola lunghezza dal Barcellona capolista c’è un inedito terzetto composto da Siviglia, Atletico Madrid e Alaves. Vincendo nella trasferta contro il Celta Vigo anche il Real si è avvicinato risalendo a -4 dal primo posto. Nel programma di giornata spicca lo scontro diretto al Wanda Metropolitano tra Atletico Madrid e Barcellona, mentre il Real gioca in trasferta con l’Eibar.
Nel derby di Manchester, che arriva ad alcuni giorni di distanza da due vittorie importanti in Champions per City e United, si affrontano due squadre che stanno vivendo un momento positivo. Dello scontro diretto proveranno ad approfittarne le inseguitrici, Liverpool e Chelsea su tutte. Gli uomini di Klopp affrontano in casa il fanalino di coda Fulham, mentre la squadra allenata da Sarri se la vedrà a Stamford Bridge con l’Everton. Il City cerca di difendere il primato e i 2 punti di vantaggio in classifica su Liverpool e Chelsea.
Il quarto turno di Europa League potrebbe emettere già i primi verdetti definitivi. La Lazio ospita in casa il Marsiglia, beneficiando di un vantaggio di 5 punti in classifica sui francesi che deve essere ottimizzato al massimo per chiudere la pratica qualificazione già da questa giornata. Trasferta particolarmente delicata e rischiosa per il Milan che vola a Siviglia per affrontare il Betis. I rossoneri, dopo essere stati battuti in casa dagli spagnoli, si trovano a -1 dal Betis e a +2 sull’Olympiakos. Gattuso sa che un passo falso potrebbe compromettere il cammino europeo del Milan.