Le contemporanee vittorie delle prime quattro della Premier League, che restano racchiuse in appena 3 punti, hanno allungato la classifica. In testa c’è sempre il Chelsea che conserva il primato grazie al successo per 2-1 sul Tottenham, seguito ad un punto dal Liverpool, 2-0 sul Sunderland, e dal Manchester City, 1-2 sul Burnley. Terza in classifica è l’Arsenal che grazie alla vittoria per 3-1 sul Bournemouth si è staccato dal Tottenham, visto che gli Spurs sono stati costretti allo stop dall’armata Blues di Conte e scivolati così a 7 punti dalla vetta. Nel programma della 14° giornata di Premier spicca lo scontro al vertice tra Manchester City e Chelsea, vero match-clou di questo turno, con Liverpool e Arsenal pronte ad approfittarne.
Read morePronostici Premier League 14° giornata stagione 2016-2017

In Spagna la 14esima giornata è quella del Clasico, la supersfida tra Barcellona e Real Madrid, le due superpotenze del calcio iberico e mondiale che si affrontano al Camp Nou. Il big match tra Barça e Real arriva in un momento in cui la squadra di Zidane sta marciando a vele spiegate infilando da diverse settimane vittorie su vittorie. Il Barcellona invece procede col freno a mano tirato come testimoniano i due pareggi consecutivi raccolti dai Blaugrana nelle ultime due partite di campionato, prima lo 0-0 col Malaga e poi l’1-1 con la Real Sociedad. Allo scontro diretto le due rivali arrivano dunque con umori contrapposti e con il Real Madrid capolista che può vantare 6 punti di vantaggio sugli uomini di Luis Enrique. Alle spalle delle due proveranno ad approfittarne Siviglia e Atletico Madrid.
Svetta sempre più in alto la Juventus che continua a vincere con facilità mentre dietro gli incidenti di percorso frenano le inseguitrici. I bianconeri sono già con 7 punti di vantaggio su Roma e Milan seconde, con Lazio, Napoli e la sorprendente Atalanta a ridosso del secondo posto. Nel programma della 14° giornata la Juve gioca in trasferta col Genoa, mentre la Roma affronta in casa il Pescara e il Milan è impegnato sul campo dell’Empoli.
L’Europa League entra nel momento decisivo della fase a gironi. A 180 minuti dal termine delle gare di questa prima fase della competizione molte squadre scendono in campo per partite senza appello. Match assolutamente da vincere quello in casa del Manchester United contro il Feyenoord affinché i Red Devils possano pensare di riuscire a passare il turno. Manca invece solo un punto a Roma e Fiorentina, impegnate in casa contro Viktoria Plzen e Paok Salonicco, per festeggiare la qualificazione alla fase successiva. Deve provare invece a fare risultato pieno il Sassuolo al San Mamés contro l’Athletic Bilbao in un girone con le quattro squadre racchiuse in un punto. Ultima chiamata invece per l’Inter che se non dovesse vincere nella trasferta israeliana contro l’Hapoel Beer Sheva sarebbe matematicamente fuori dall’Europa League.
Torna la Champions League con la penultima giornata della fase a gironi. Quando mancano 180 minuti al raggiungimento degli ottavi di finale le squadre si giocano il tutto per tutto. A caccia di qualificazione e del primato nel girone c’è la Juve che affronta in trasferta il Siviglia avanti ai bianconeri di 2 punti. Partita altrettanto fondamentale è quella che gioca il Napoli al San Paolo contro la Dynamo Kiev, fanalino di coda del girone. Gli uomini di Sarri, primi insieme al Benfica a quota 7, non possono fallire un match decisivo per il prosieguo dell’avventura europea. Tra le altre sfide di giornata spicca quella tra Arsenal e PSG.