A sorpresa gli Australian Open perdono uno dei grandi favoriti per la vittoria finale, ovvero Djokovic. Il serbo viene incredibilmente battuto al secondo turno da Istomin, con l’uzbeko che sotto due set a uno azzecca la partita della vita e rimonta il numero 2 del mondo battendolo al quinto set. L’addio prematuro di Djokovic al torneo apre le speranze a tutti quelli che si trovano sulla sua parte del tabellone e che ora vedono la strada verso la finale meno proibitiva. Chi invece vince e viaggia a vele spiegate, oltre ogni aspettativa, è Federer. Lo svizzero ha battuto nettamente Berdych in tre set agguantando così gli ottavi di finale dove affronterà Nishikori. Agli ottavi ci vanno anche Murray, Wawrinka (che se la vedrà col nostro Seppi) e Tsonga.
Read morePronostici Tennis Australian Open del 21 gennaio 2017

Il Chelsea torna alla vittoria, grazie al netto 0-3 sul campo del Leicester, e continua la sua corsa solitaria in vetta. Solo Tottenham e Arsenal, rispettivamente a -7 e -8, tengono il passo della squadra di Conte cercando di tenere aperto il campionato. Si stoppano a vicenda Liverpool e Manchester United, accusando così ulteriore ritardo sulle avversarie. Pesante KO, il secondo nelle ultime tre giornate, per il Manchester City. La squadra di Guardiola è stata travolta 4-0 dall’Everton scivolando così a -10 dal Chelsea. Nel programma della 22° giornata, nella quale il Chelsea sfida in casa l’Hull City, spicca il match tra il Manchester City e il Tottenham.
La sconfitta del Real Madrid con il Siviglia, oltre a fermare a 40 la serie di partite consecutive dei blancos senza sconfitte, ha riaperto il campionato. La squadra di Zidane, che ha comunque ancora una partita da recuperare, ha visto ridursi ad un solo punto il vantaggio proprio sul Siviglia e a due sul Barcellona. Se le prime tre squadre della Liga sono racchiuse in appena due punti, più distante è invece il resto del gruppo. L’Atletico Madrid quarto, grazie alla terza vittoria di fila, è riuscito ad accorciare dalla vetta portandosi a -6 dal Real. Nella 19° giornata il Real tenterà di ripartire in casa contro il Malaga, con Siviglia e Barcellona impegnate entrambe in trasferta contro Osasuna e Eibar.
Ostacolo Fiorentina per la capolista Juventus che prosegue la sua corsa in vetta mantenendo le distanze dalle inseguitrici. Dietro la squadra di Allegri è bagarre per i posti che valgono la Champions League con Roma, Napoli, Lazio, Milan, Atalanta e Inter racchiuse in 8 punti. In coda, dopo la sconfitta di Empoli, si fa sempre più complicata la situazione del Palermo.