Nell’ultima giornata hanno vinto tutte le prime 7 della classifica lasciando dunque la situazione invariata. La Juve mantiene saldamente il comando con 7 punti di vantaggio sulla Roma che a sua volta precede di due lunghezze il Napoli. Sfida a quattro per i due posti in Europea League con Inter, Atalanta, Lazio e Milan raccolte in quattro punti. Nel programma di giornata spiccano le sfide tra Napoli e Atalanta e quella tra Inter e Roma, mentre la Juve gioca in casa con l’Empoli.
Read morePronostici Serie A 26 ° giornata stagione 2016-2017

In Premier League riprende l’inseguimento al Chelsea che continua nella sua corsa solitaria in vetta. Dopo i due pareggi nelle ultime tre giornate la squadra di Conte è stata avvicinata a 8 lunghezze dal Manchester City che, grazie a tre vittorie consecutive, è salito al secondo posto proiettandosi in avanti nella difficile rincorsa dei Blues. Al terzo posto con 50 punti, a -10 dal Chelsea, ci sono Tottenham e Arsenal, impegnate insieme a Liverpool (49) e al Manchester United (48) nella serratissima lotta per un posto nella prossima Champions League. Nel week-end, durante il quale vengono posticipati il derby di Manchester e il match dell’Arsenal col Southampton, il Chelsea proverà ad approfittarne per allungare.
La sconfitta del Real Madrid in casa del Valencia nel primo dei due recuperi di campionato ha dato nuove speranze alle inseguitrici. Il campionato spagnolo dunque si riapre visto che gli uomini di Zidane hanno un solo punto di vantaggio sul Barcellona secondo e tre sul Siviglia terzo, ma con una sola partita da recuperare. Il KO del Real in campionato, nel quale ha messo lo zampino anche Zaza che ha realizzato un gol spettacolare nel successo per 2-1 contro i Campioni d’Europa in carica, riduce dunque il margine tra i Blancos e le avversarie. In programma nel week-end di Liga la capolista va a fare visita al Villareal, mentre il Barcellona rischia grosso nella tana dell’Atletico Madrid.
In Europa League si giocano le gare di ritorno dei sedicesimi di finale. Turno dunque d’eliminazione per 16 delle 32 squadre ancora in lizza a questo punto della competizione. Le due squadre italiane sono messe bene in ottica qualificazione. Con 90 minuti da giocare in casa per entrambe, la Roma ha già più di un piede negli ottavi di Europa League grazie al rotondo successo per 0-4 ottenuto la settimana scorsa sul campo del Villareal. La Fiorentina invece ospita al Franchi il Borussia Monchengladbach partendo dal risultato di 0-1 conquistato in Germania grazie alla prodezza su punizione firmata da Bernarderschi. Passaggio del turno che è poco più di una formalità per il Manchester United che nella trasferta di St. Etienne difende il 3-0 dell’andata. Dovrà invece tentare la rimonta il Tottenham che ha da recuperare in casa il KO per 1-0 subito in Belgio dal Gent.
Dopo le prime quattro partite degli ottavi di Champions League giocate la scorsa settimana, si completa il turno con le restanti quattro sfide che completano l’andata degli ottavi. Tra le squadre in campo ci sarà la Juventus, impegnata nella trasferta in Portogallo contro il Porto in un match insidioso ma comunque alla portata dei bianconeri che affrontano una delle squadre meno blasonate tra quelle rimaste in lizza. Altra big impegnata in questa due giorni di Champions è il Manchester City, con gli uomini di Guardiola che, considerato il distacco dalla vetta in Premier League, puntano forte sull’Europa e cercano l’accesso ai quarti nella sfida coi francesi del Monaco. A completare il quadro degli ottavi sono le sfide Bayer Leverkusen – Atletico Madrid e Siviglia – Leicester.