La Premier League ha nel Manchester City la sua capolista acclamata. Con 28 punti dopo 10 giornate gli uomini di Guardiola guardano tutti all’alto verso il basso, a partire dai rivali del Manchester United, secondi in classifica a -5 dai Citizens. Nell’ultima giornata l’unica a perdere terreno tra le squadre di vertice è il Tottenham che è stato battuto di misura 1-0 all’Old Trafford dalla squadra di Mourinho. Tengono il passo, anche se attardate in classifica, il Chelsea, l’Arsenal e il Liverpool. Nel programma dell’11° giornata spiccano due sfide di grande fascino: Manchester City-Arsenal e Chelsea-Manchester United.
Read morePronostici Premier League 11° giornata stagione 2017-2018

Al Roland Garros è tempo di quarti di finale. Tra gli otto tennisti rimasti in corsa per lo slam parigino ci sono ancora i principali favoriti per la vittoria finale, ovvero Djokovic, Murray e Nadal. A questi si aggiungono Wawrinka, Nishikori e Thiem, con quest’ultimo che ormai non può più essere considerata una sorpresa visto che ad oggi occupa la posizione numero 7 del ranking mondiale. Nel lotto di chi ha conquistato i quarti ci sono anche Cilic, che torna così ad alti livelli in uno slam, e la sorpresa Carreno-Busta. I primi a scendere in campo saranno Nadal e Carreno-Busta in un derby spagnolo che non dovrebbe preoccupare più di tanto il maiorchino, anche se il suo avversario arriva da una bella vittoria su Raonic. Il secondo match di oggi sarà quello tra Thiem e Djokovic con il giovane austriaco che proverà a estromettere il numero due del mondo dal torneo parigino.
La corsa verso la finale di Europa League 2017, che si giocherà il 24 maggio a Stoccolma, entra sempre più nel vivo con le due semifinali dalle quali usciranno i nomi delle due squadre che tra una ventina di giorni si giocheranno il trofeo nella capitale svedese. Tra queste non c’è nessuna italiana con le nostre squadre che sono uscite anzitempo dalla competizione. A giocarsi l’accesso all’ultimo atto sono Ajax e Lione nella prima semifinale, con entrambe le squadre che hanno raggiunto la semifinale dopo un turno al cardiopalma nei quarti rispettivamente contro Schalke 04 e Besiktas. L’altra semifinale mette di fronte invece la rivelazione Celta Vigo e la grande favorita della competizione Manchester United che in Europa League cerca la grande soddisfazione stagionale.
Novak Djokovic esordisce agli US Open 2016 battendo 3-1 il polacco Janowicz, successo per 3-0 contro il tedesco Brown invece per Raonic. Fila tutto liscio anche per Tsonga, che in tre set si sbarazza di Andreozzi, e per Nadal che batte 3-0 l’uzbeko Istomin al primo turno. Successo netto anche per Monfils contro Muller e per Cilic contro il brasiliano Da Silva. Va avanti Seppi che debutta con la vittoria per 3-1 contro il francese Robert, mentre soffre più del dovuto, vincendo alla fine 3-2, Isner nella sfida con il suo connazionale Tiafoe. La prima grande sorpresa del torneo arriva dall’eliminazione di Gasquet che è stato sconfitto in maniera netta (3-0) dal britannico Edmund. Oggi debuttano i tennisti che occupano la parte bassa del tabellone, tra i quali Nishikori, Goffin, Ferrer, Wawrinka, Del Potro, Thiem e Murray.
Dopo aver dimostrato di poter recitare un ruolo importante in questo Europeo, l’Italia cerca conferme e ulteriori certezze nella seconda partita del girone che vedrà gli azzurri impegnati contro la Svezia guidata dal talento e dal carisma di Zlatan Ibrahimovic. Mettere alle spalle la bella vittoria per 2-0 contro il Belgio e ripartire come se nulla fosse accaduto, con la stessa cattiveria e la stessa dedizione alla causa: è questo il dictat proclamato ai suoi ragazzi da Antonio Conte. L’Italia cercherà un’altra vittoria che le consentirebbe, raggiungendo i 6 punti in classifica, di distanziare ulteriormente le avversarie e, cosa ancora più importante, di staccare anticipatamente il pass per gli ottavi di finale.
