Ciao a tutti, sono nuovo ed ho appena scoperto questo forum, soltimamente bazzico su forum internazionali....
Volevo fare alcune considerazioni, rinfrescando questo post, su questo foglio di excel....premetto che sono un informatico e che da oltre 10 anni mi diletto con le scommesse, più a livello matematico che "finanziario" direi.
L'approccio è molto a livello di investimento, un po' in contrasto con questo forum dove a quanto leggo si gioca un po' per sport....e per divertimento,spesso con metodi strani e combo assurde..... Se si vince bene, se si perde amen (e finchè si gioca responsabilmente sono d'accordo...)
Vorrei ricordare come premessa che
- un metodo lo si può definire buono solo con una statistica di diverse centinaia di colpi, non si può definire un metodo buono o cattivo dopo 10/20 colpi, quindi mi fanno ridere quelli che esaltano un metodo dopo 2 o 3 bollette vinte...o che buttano nel cestino metodi dopo qualche colpo negativo.
- si può definire un buon pronosticatore ( che sia umano o algoritmo puramente matematico o un mix ) colui che riesce a mantenere a lungo termine un R.O.I almeno del 10% o appena superiore. Un R.O.I. del 15% è già un successo per pochi intimi, un R.O.I. del 20% a lunga scadenza (esempio una stagione calcistica intera) è già ai confini della realtà, OLTRE pura FANTASIA -o capacità di vedere il futuro-del tipo che se ne siete capaci, ditemelo che vi stipendio di € 5.000 al mese a vita (PM me volentieri

). Tenete conto che c'è anche una percentuale di aggio da sovrastare....
Per i meno addetti, per ROI si intende il ritorno di investimento cioè, la percentuale di vincite su tutto il giocato.
Ovvero se in 1 mese scommetto 100 bollette da 50 euro (totale giocato 5000 euro), se sono così bravo da avere un 20% di R.O.I. avrò un guadagno netto di 1000 euro. Vi sembra poco ? Ci sono siti stranieri che si "vantano" e vendono abbonamenti a pagamenti per pronostici che "garantiscono" (così dicono

) dal 107% al 114% ...
Dettò ciò, cerchiamo di capire, questo algoritmo di POISSON può veramente fornire risultati di questo genere prima di gridare al miracolo ? Quello che veramente bisogna tenere conto, e qui mi pare che la cosa sia troppo spesso trascurata, è LA QUOTA a cui noi andiamo a giocare le "dritte" restituite da questo foglio excel...
CHE Senso ha giocare i risultati "consigliati" da questo foglio senza metterli in relazione con le quote ? Nessuno mi pare qui ha fatto questa importante considerazione.
Se le quote dei book "seguono" i consigli del nostro foglio excel, tanto vale non giocarli. Il guadagno si fa, se CI SI FIDA DI UN PRONOSTICO O DI UNA PERCENTUALE( e in fase di test ovviamente ci si deve fidare ) e la si gioca quando le quote del book sono il più lontane possibile ( a nostro favore ovviamente ).
Per cui a livello di guadagni a lungo termine meglio puntare un over dato a 2,40 quando abbiamo anche solo un 50%, piuttosto che giocare un under a 1,6 quando abbiamo una percentuale del 65% a favore e 35% contro.
In fatto di 1x2 quindi, se il software restituisce 50% di probabilità...è sensato giocare SOLO se la quotà proposta è superiore al 2...inutile giocare i favoriti in casa con percentuali del 50% con quote del 1,6 1,7....giochereste alla roulette un euro sul rosso o nero se sapeste che invece che darvi un euro netto di vincita vi danno 0,70 cent ??? E' la stessa cosa !
Detto ciò la teoria statistico/matematica di POISSON è di per sè valida, CHIEDO quindi se qualcuno ha mai fatto test di questo genere su larga scala con questi pronostici in relazione alle quote medie proposte dai book traendone guadagno costante, oppure ha voglia di collaborare per farne. Studiare una solo stagione è sufficiente ( chiaramente 6/7 campionati ) , un totale di circa 2000 partite per le quali E' CHIARAMENTE INDISPENSABILE oltre ad avere i risultati anche avere le quote medie regresse dei book. Solo dopo uno studio del genere, incrociando pronostici e relative quote, si potrà definitivamente dire se questo algoritmo è VINCENTE, QUANTO, E COME.
Se qualcuno ha i database in formato ACCESS o SQL....si faccia sentire....
Nota : a livello matematico per i risultati esatti -RIBADISCO IL CONCETTO- il foglio spesso restituisce per i risultati più probabili una percentuale del 10% o similare....Inutile giocarli se il book ce li propone a 7 o 8....pertanto conoscendo bene o male le quote a cui vengono proposti abitualmente, li escluderei dalla statistica, in quanto diventerebbe troppo dispersiva.